LA MINERVIUM SCHERMA APRE LE PORTE A CREMONA
Dopo tanti anni come educatore, animatore e tecnico, dopo la fondazione nel 2016 della Minervium SchermaManerbio e la conquista di tre titoli ai Campionati Mondiali Maestri (Strasburgo 2017), il Presidente Maestro Vittorio BEDANI (Cremonese classe 1986) inizierà a Settembre la sua attività anche a Cremona avvalendosi della collaborazione di uno staff tecnico/educativo con pluriennale esperienza e ben noto in città: Il M° Giorgio LATTANZI e la figlia Sara, Istruttrice Nazionale alle TRE ARMI
Entrambi i tecnici hanno aderito con entusiasmo ad accompagnare il M° Bedani (fin da bambino loro allievo) in questa nuova avventura che pone come denominatore comune, al centro dell’attività schermistica, l’attenzione ai talenti individuali, valorizzandone le abilità specifiche.
L'obiettivo è creare un gruppo di atleti uniti e volenterosi, che abbiano voglia di divertirsi e di ottenere insieme risultati passo dopo passo sempre più ambiziosi con la speranza di poter offrire, anno dopo anno, un servizio completo a misura di ragazzi e genitori. Spirito di squadra, integrazione, disciplina ed armonia: questi sono i principi che la Scherma cremonese ha sempre cercato di portare avanti e diffondere. Ma il motore che muove i bambini a fare sport “diversi” è il DIVERTIMENTO.
Sarà dunque lunedì 10 settembre dalle 16.30 alle 19.00, presso la palestra “SACRA FAMIGLIA” via Santa Maria in Betlem 1, l'occasione dove lo staff presenterà i suoi corsi e la stagione 2018/2019.
L'appuntamento è rivolto a tutti.
MINERVIUM SCHERMA CONQUISTA UN PODIO A MONZA
Domenica 7 ottobre, durante il TROFEO D'AUTUNNO, organizzato dalla BrianzaScherma a.s.d, la Minervium Scherma, ha portato a casa subito i primi risultati.
Durante la prova di sciabola open, infatti, Rocco Greco(sez. di Manerbio) e il presidente Vittorio Bedani, hanno difeso i colori della società. Greco, alla prima esperienza con i colori della Minervium, si difende bene, ma non riesce a passare il girone di qualificazione chiudendo al 19° posto.
Bene, invece per Bedani. Dopo il turno di girone, si piazza al 2° posto in classifica provvisoria con 5 vittorie. In diretta incrocia la lama con CODINI (Brianza) per accedere ai quarti. Perde l'assalto 15 a 14 per la semifinale contro CONTI LEONARDO (Varese), il quale chiuderà la gara in seconda posizione dietro al vincitore e campione mondiale master CAMILLO MATRIGALI (Padova). Bedani alla fine guadagna il podio a 8 piazzandosi al 5° posto.
Grande soddisfazione per la società che alla prima gara porta a casa subito un ottimo piazzamento. Settimana prossima i ragazzi delle società cremonesi saranno impegnati durante la 1° prova di Qualificazione OPEN di Spada. Inoltre per tutto il mese di ottobre, lo staff della società sarà impegnato nella promozione della scherma a scuola.
SODDISFAZIONI PER LA MINERVIUM NELLA 1^ MASTER DI CONEGLIANO, ORA SI ATTENDONO I GIOVANI A GORLE
Altro weekend di gare ed altre soddisfazioni. Durante la 1^ prova Master svoltasi a Conegliano (TV), Rocco Greco e Vittorio Voss Bedani conquistano il podio piazzandosi al 6° e 7° posto nella categoria 0 (24-39 anni) di Sciabola.
Bene anche Claudia Paccani, alla sua prima gara stagionale. Nonostante qualche incertezza durante la prova di Spada cat.0, partecipa al "Trofeo Veteres" piazzandosi al terzo posto. Attilio Bedani, cat.3 (59-69 anni), anche lui alla prima gara di stagione, non ingrana benissimo. Tanti spunti su cui lavorare in previsione della prossima sfida.
Sempre Vittorio Bedani nella prova di spada, dopo un ottimo girone si ferma ai piedi del podio. Un po' di amarezza per aver bruciato un'occasione d'oro.
Ora tutta la squadra si concentra sugli Under14, che saranno impegnati a Gorle il 10/11 novembre, nella 1^ prova Regionale di spada.
PROTAGONISTA AI CAMPIONATI REGIONALI UNDER 14 E ORA PARTE LA SCHERMA PARALIMPICA!
Inizio 2019 molto attivo per la Minervium scherma Cremona. Domenica 6 gennaio a Castenedolo si è svolto il Campionato Regionale Gpg Under 14 a squadre e individuale Cadetti. La Minervium si è presentata con 15 atleti. Daniele Costa e Andrea Romano (spada cadetti) non hanno superato la fase di girone e tornano a casa con l'amaro in bocca. Buona la prestazione degli sciabolatori Marta Gavazzoni, che sfiora l'accesso al podio, Lorenza Dore e Entony Nuri. Per la categoria spada Under 11 la squadra composta da Yuri Baiguera, Giuseppe Bellofatto, Filippo Renzi e Sebastiano Rossini, si classifica quarta a livello regionale. Nella fase di girone, partita un po' in sordina, perdono gli assalti contro TENAX BERGAMASCA e PROPATRIA MILANO 2. Durante le eliminazioni dirette, però riscattano l'inizio della gara affrontando nuovamente, per entrare in semifinale, PROPATRIA2 battendola 36-35. La portacolori di Manerbio si ferma nello scontro per il podio contro PROPATRIA 1 cedendo con il punteggio di 36 a 24. Anche gli sciabolatori Under 11 conquistano il quarto posto nel girone e nella fase ad eliminazione diretta incrocia le lame con Varese, vincitrice della gara e nello scontro per il podio cede il posto perdendo per un punto contro il CUS PAVIA.
La squadra composta da Davide Giudici, Alberto Poffa, Daniele Scotuzzi, alla sua prima esperienza agonistica stagionale, non si perde d'animo e affronta con determinazione la competizione. Per la categoria spada Ragazzi/Allievi (12-13 anni) sono stati Andrea Bonizzoli, Giorgio Cauzzi, Lorenzo Cigoli a chiudere al 10° posto in regione. La competizione si dimostra di buon livello e nonostante l'impegno tecnico dei ragazzi cremonesi non si riesce ad ottenere un piazzamento nei primi 8. Novità dell'anno nuovo è l'apertura ufficiale del settore SCHERMA PARALIMPICO. Il presidente M° Vittorio Bedani, accoglie la sua prima atleta in carrozzina. Un nuovo punto di partenza per la società e per tutte le persone con disabilità motoria che volessero approcciarsi ad uno sport diverso. Ora la Minervium si prepara al prossimo weekend a Zevio, dove si disputerà la prova a squadre di C2 e la 2° prova nazionale OPEN di Sciabola
MINERVUM SCHERMA SUL PODIO A BREMBATE CON CAUZZI E BEDANI
Gli atleti della Minervium Scherma, tornano a parlare di loro. Durante il Trofeo AC, svoltosi a Brembate il 16 febbraio, la Minervium Scherma ha schierato in pedana OSVALDO VALSECCHI, DANIELE COSTA, VITTORIO BEDANI, JACOPO PINI, GIORGIO CAUZZI e LORENZO CIGOLI.
Jacopo Pini, nella categoria non competitiva Prime Lame/esordienti, dimostra tanta grinta e torna a casa con la medaglia al collo per la partecipazione alla sua seconda gara di stagione.
Nella categoria Open Maschile, Osvaldo Valsecchi si ferma al girone, mentre Daniele Costa, passa al turno di girone piazzandosi al 34° posto. La sua gara si ferma alle spalle di Corti Filippo (Busto Arsizio). Bene la prova del M° Vittorio Bedani, che dopo un periodo di assenza dalle competizioni, conquista il suo 4 podio dall'inizio della stagione, classificandosi 6° alle spalle del bergamasco Moretti Marco.
Ottimo il risultato nella categoria ragazzi/allievi. Lorenzo Cigoli conquista una sola vittoria nel girone e si ferma all'accesso dei primi 16. Giorgio Cauzzi con tutte vittorie nel girone, si piazza 4° in classifica provvisoria. Batte Amodeo Mattia (Brianza Lame Oro) 15-3 per entrare nei 16. Per l'accesso al podio a 8 incontra Busetti Alessandro (Pro Novara) superandolo per una sola stoccata al termine del tempo.
Senza pause tra un assalto e l'altro si trova subito in pedana contro Bargero Simone (Casale Monferrato) e seguendo i consigli tecnici riesce a risparmiare energie e portarsi a casa anche l'accesso alla semifinale dove si arrende a Rey Longdy (Vigevano) con il punteggio di 15 a 10. Per Giorgio Cauzzi è il primo podio stagionale dopo mesi a lavorare con lo staff magistrale su tecnica e preparazione fisica.
Ora tutta la squadra si sta preparando ai prossimi appuntamenti.
MINERVUM: SODDISFAZIONI A PAVIA PER TUFANO E PANDOLFI, BENE AL MEMORIAL ROSSINI
Sabato 23 febbraio a Pavia, la Minervium Scherma, capitanata dal M° Vittorio Bedani, ha schierato Nicolò Tufano e MariaVittoria Pandolfi.
La gara, che ha coinvolto, sciabolatori di tutta la regione nati tra il 2011 e il 2008. Dopo un ottimo girone Tufano si classifica secondo (con 7 vittorie) e Pandolfi quarta (4 vittorie). Purtroppo Pandolfi perde l'assalto per il podio a 8, riconquistando però la 9° posizione dopo aver vinto 3 assalti di ripescaggio.
Ottima la prova di Tufano. Per gli otto, batte in prima diretta Spini Alessandro (Pavia), per entrare in finale Passalacqua (Brianzascherma) fino a raggiungere la finale fermandosi alle spalle del tiratore Agounda Sharouk (2008- C.S. LECCO).
Nicolò Tufano non solo chiude al secondo posto generale ma si guadagna il primo posto della categoria dei 2009. È l’atleta di sciabola più giovane ad allenarsi con la squadra agonistica di Manerbio. Lo staff tecnico è molto soddisfatto del lavoro che i ragazzi stanno svolgendo. Ora ci si concentra sulle prossime gare Under20 e Master.
Domenica 24, è stato il turno del gruppo open di spada, che ha incrociato le lame sulle pedane del MEMORIAL ROSSINI, organizzato dall'Accademia D'Armi di Dio di Cremona. 7 gli atleti della neo società Cremonese con sede in città e a Manerbio: ATTILIO BEDANI, VITTORIO BEDANI, OSVALDO VALSECCHI, ANDREAS ALBAROSA, SVEVO LUCINI, CLAUDIA PACCANI, ELISA MERLINI, SOFIA ANGLOIS. Purtroppo per A. Bedani, Valsecchi, Albarosa e Paccani la gara termine dopo il turno di girone. Così pure per Anglois prima delle eliminante.
Buona la prestazione di Vittorio Bedani, che con tutte vittorie si piazza al 5° posto in classifica parziale. Nell'assalto per i 16 Guernelli del C.S. Cremona batte V. Bedani con il punteggio di 15 a 9.
Lucini perde la diretta per i 32 contro Nicoli (Castelfranco Veneto) chiudendo la gara al 45° posto. Elisa Merlini, dopo aver superato il girone con 2 vittorie, incontra la piacentina Libelli Margherita, che batte in bell'assalto tecnico l'atleta cremonese con il punteggio di 15 a 11. Chiede la gara a metà classifica.
Ora la Minervium Scherma sezione di Cremona e Manerbio sta preparando il gruppo dei più piccoli alle loro prime competizioni che si terranno a Sedriano e Pavia a Marzo.